Storia

La Scuola di Musica San Daniele di Colfosco è nata nel 2004 grazie alla collaborazione comune di quattro associazioni locali, la Corale della Parrocchia, il Gruppo Alpini, la Pro Loco e Aria Nuova, con l’intento di divulgare la Cultura Musicale e di offrire ai bambini, ragazzi e adulti, la possibilità di imparare a suonare uno strumento.

Tutto iniziò un sabato mattina del mese di luglio 2004, quando il presidente di Aria Nuova, Giovanni Ceotto, telefonò ad un socio (Cenedese Ivano) con la voglia di fare qualcosa di nuovo per il paese… Pensarono un po’ e poi l’idea: Giovanni pensò di fare la scuola di musica.

Non ci pensarono nemmeno un attimo e subito quel sabato mattina si  incontrarono e insieme si recarono dal dottor Lodde  Marcello per fargli la proposta,visto che è lui il direttore artistico della corale S.Daniele, e dunque,secondo loro, la persona più adatta. Non ebbero neanche il tempo di illustrare l’idea che passò davanti a loro il presidente degli Alpini (Oliviero Chiesurin), lo raggiunsero nella loro sede e poi   confrontarono le loro proposte. A quel punto fissarono già la prima riunione per il 09 settembre 2004.

Fu proprio in quel giorno che nacque la scuola di musica di Colfosco con: Zambon Dino presidente della corale San Daniele profeta, Chiesurin Oliviero capogruppo alpini Colfosco, Pederiva Mario presidente Pro Loco Colfosco, Cenedese Ivano rappresentante di Aria Nuova Colfosco. Il direttivo fù così composto: Presidente Marika Zanatta, vice Presidente Don Luigi Davanzo, direttore artistico Dott. Lodde Marcello, segretaria Dantomio Mariavittoria, tesoriere Cenedese Ivano, Consiglieri Soldan Alessandro, Dalle Crode Lino, Pederiva Mario, Ceotto Giovanni, Montesel Nerio, Zanco Fabio, i quali dichiarano di accettare la carica; sono inoltre designate collaboratrici del tesoriere Da Parè Carmen e Fornasier Franca.

Le prime difficoltà organizzative le incontrarono subito proprio perché erano privi di esperienza, ma poi strada facendo, riuscirono ad aggiustare il tiro. Da lì a poco arrivarono due segretarie eccezionali, Franca Fornasier e Carmen Da Parè, che hanno svolto un lavoro straordinario per due anni, organizzando tutto il lavoro della scuola, dagli orari, agli appuntamenti alle lezioni, alle riunioni, preoccupandosi del buon andamento.

Passati i primi due anni bisognava votare il nuovo direttivo, ma avevano un problema di fondo: atto costitutivo ( era limitato). A questo punto stravolsero l’atto e fecero in modo che tutti gli alunni e tutti gli insegnanti potessero diventare soci collaborando insieme per un miglior andamento della scuola. 

Il giro di svolta avviene il 17 Settembre 2017 con l’inaugurazione della nuova sede in Via Maglio, 33 a Colfosco, dove la “Scuola di Musica San Daniele” di Colfosco e la “Scuola di Musica Parrocchiale L. Cherubini” di Ponte della Priula si fondono insieme unendo le forze per offrire una proposta didattica sempre più completa.

Ad oggi la scuola si avvale di circa 100 allievi per tutte le cattedre, un completo organico di insegnanti di strumento, canto, solfeggio e teoria musicale.

Se hai un età compresa tra 0 a 100 anni e ti piace la  Musica, allora sei nel posto giusto!