
La musica elettronica è un universo e perdersi è facilissimo se non si hanno dei punti di riferimento. Io sono qui per questo!
Questo corso è rivolto a tutti coloro i quali desiderino utilizzare le nuove tecnologie per composizioni, mix, produzioni o altro. L’obiettivo è infatti quello di fornire, a chi lo volesse, dei mezzi per dare vita alle proprie idee musicali, in completa autonomia e nel migliore dei modi, siano esse Trap, Rock, Reggae o delle registrazioni col vostro gruppo. Il corso è finalizzato anche, per chi preferisse, all’aspetto più tecnico della musica elettronica e quindi a mansioni da tecnico di sala quali Routing avanzati, Progetti di mixing e mastering complessi, Recording professionali e tanto altro.
Programma
1 – Fondamenti di musica elettronica:
- Analogico e Digitale
- Routing di base
- Spiegazione della DAW
- Frequenza di campionamento e Bit rate
- Accenni a fisica del suono
- Protocollo MIDI
- Effettistica di base
- Il mixer
2 – Fondamenti di Produzione:
- Fondamenti di Beatmaking e composizione
- Introduzione al Sound Design
- Introduzione alle principali tecniche di registrazione
- Principali funzioni di Editing
- Le basi del mix
3 – Produzione Avanzata:
- Tecniche di arrangiamento e composizione avanzate
- Tecniche di Sound Design professionali
- Effettistica avanzata
- Il processo di Mixing nella sua totalità
- Mastering ITB
Insegnante Corso di Musica Elettronica: Riccardo Rossi