La chitarra elettrica è senza dubbio lo strumento che ha contribuito a scrivere la storia del Rock ed è per questo che attrae un elevato numero di appassionati. Ne esistono di diversi tipi, ognuno dei quali con caratteristiche che più si adattano al genere musicale e alle esigenze del musicista.
Le chitarre elettriche devono servirsi di un’amplificazione e di un collegamento alla rete elettrica. Il suono è generato dai pick-up, dispositivi magnetici di forma quadrata o rettangolare situati nel corpo dello strumento; questi sono in grado di tradurre le vibrazioni prodotte delle corde in segnali che giungeranno infine all’amplificatore, che a sua volta le convertirà in suoni modificabili grazie ai vari effetti di appositi pedali e dall’amplificatore stesso.

Insegnati corso di chitarra elettrica: Eros Menegazzo, Carlo “Charly” Bertolotto